Scuola di TAI JI QUAN

A.S.D.MARCO POLO

 

M° De Somma Alfredo


Nato a  Foggia il 26 maggio 1960


Cell. :338.7714390

E-mail: sommade@tiscali.itinfo@scuolamarcopolo.it



Data inizio studio arti marziali :


•(1985) a Salerno Hungar Gung Fu


Data inizio insegnamento :


• (1994) a Salerno – (TAI JI QUAN - per la 1° volta in Regione Campania)


Data inizio attività agonistica :


• (2000) Coppa Italia F. I. W. U .K. 1° classificato nella forma a mano nuda (forma corta 24) 1° nella forma con spada

• (2000) Campionato Italiano F.I.W.U.K. 1° classificato nella forma a mano nuda (forma corta 24) 1° nella forma con spada

• (2001) Campionato Regionale F.I.W.U.K.1° classificato nella forma da competizione sia a mani nude che con spada -(2002) Campionato Europeo IKFF svoltosi in Spagna nella città di Arrase il 20 Luglio , 1° classificato forma da competizione mani nude (settore Tai Ji Quan) e 1° classificato forma da competizione con spada

• (2002) Torneo Mondiale di Tai Ji Quan svoltosi in Cina città di Jiaozuo (provincia dello Henan) medaglia d’oro nella specialità a mani nude, medaglia d’oro nella specialità con spada.

• (2003) King Of Kung Fu (Torneo Nazionale) 1-2 febbraio a Calcinaia (PI) 1° classificato nelle tre specialità di Tai ji Quan (forma con spada, forma codificata da gara mani nude e forma tradizionale mani nude)

• (2004) Torneo Mondiale di Tai Ji Quan svoltosi a Kaohsiung (Taiwan) 2° classificato forme a mani nude e con spada –

• (2007) Taiwan 11° World Cup International Martial Art Championship 3° classificato mani nude

• (2009) 7° HONG KONG WUSHU INTERNATIONAL CHAMPIONSHIP medaglia d’oro forma con spada, medaglia d’argento forma mani nude

• (2010) 8° HONG KONG WUSHU INTERNATIONAL CHAMPIONSHIP 4 medaglie d’oro forme con spada e forma mani nude

• (2011) 9° HONG KONG WUSHU INTERNATIONAL CHAMPIONSHIP 7 medaglie d’oro forme con spada , ventaglio e forma mani nude

• (2011) (luglio )1° Classificato forma mani nude e forma con spada al The 10th BSU International WuShu Exchange Competition (CINA)

• (2014) Campionato Italiano FIK (Federazione Italiana Kendo) –NAPOLI- 3° classificato

• (2015) Campionato Italiano FIK (Federazione Italiana Kendo) –TERNI-2° classificato



Principali incarichi sportivi ricoperti :


• (1996) Delegato e responsabile tecnico Regione Campania per lo C. S. E. N. settore Tai Ji Quan

• (1997) Membro della commissione Tecnica Nazionale C. S. E. N. settore Tai Ji Quan

• (1998) Membro della Commissione Tecnica Nazionale Tai Ji Quan della FE. I. Kar.

• (1998) Rappresentante e Delegato FE.I.Kar. settore Tai Ji Quan per la Regione Campania

• (2001) Il 19 ottobre nomina a Rappresentante Provinciale (SA) dell’A.I.C.S. disciplina arti marziali settore “Tai Ji Quan”

• (2002) Delegato Provinciale Salerno A.I.C.S. settore Tai Ji Quan

• (2007) Delegato responsabile Sud Italia arti Marziali della PWKA

• (2013) Consigliere Nazionale della PWKA


Gradi e specializzazioni :


• (2003) - grado di cintura marrone di Taekwondo )

• (2005) 1° Kyu Aikido riconosciuto dalla BU IKU KAI D'EUROPA –

• (2005-2006-2007-2008-2009-2010-2011-2012) Conseguimento di specializzazione con rilascio di diploma, presso l’University Sport Beijing (Cina)

• Marzo 2009 - Conseguimento del 5° Duan Wuei internazionale ad Hong Kong

• Luglio 2011 – CINA c/o University Sport Beijing, conseguimento del 6° DUAN WUEI Internazionale

• 2012 –ripresa della pratica di Kendo, attualmente con il grado di 1° Kyu

• 2022 – inizio della pratica di Kali filippino.


Partecipazione  e Collaborazioni :


• (2000/01/02/03) Collaboratore per l’assistenza tecnica prestata alle coreografie e al movimento del Cinespettacolo della Grancia “La storia Bandita” Regione Basificata, sotto la regia di Victor Rambaldi.

• (2002-2003-2004-2005-2006-2007-2008-2009-2010-2013) Partecipante al Festival Nazionale di Tai Ji Quan a Belgiosio provincia di Pavia



Capacità e competenze personali


• Tecnico di ginnastica posturale in ambito sportivo di II° livello (anno 2018)

• Diploma di 1° livello presso la scuola dello Sport del CONI a Roma come formatore

• Docente/Istruttore, presso la Scuola di Polizia Locale di Benevento



Esperienze e competenze tecniche:


• ( 3 anni ) (1994/1997) di pratica e studio del jeet kune do

• ( 1 anno) basi di boxe

• ( 3 anni ) di pratica e studio dell’Aikido

• stage monotematici alla pratica del Taekwondo

• organizzatore del 1° corso di difesa personale, agli appartenenti alla P.M. di Salerno

• (3 anni) praticante di Kendo

• Attualmente praticante anche di kali filippino ( in forma privata)



Capacità e competenze organizzative :


• corsi biennali e triennali per la qualifica di istruttore PWKA riconosciuta sul territorio nazionale di Tai Ji Quan,

• stage Regionali per il settore Arti Marziali della PWKA

• meeting Nazionali a Salerno settore Arti Marziali

• corsi di aggiornamento per maestri ed istruttori

• corsi annuale di formazione




































Il Maestro

Copyright © 2013 A.S.D.MARCO POLO. C.F. : 95056000656 Tutti i diritti riservati.

Webmaster : Tommaso Ciccarelli